Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Stefano Pilia

Voce Chitarre

Stefano Pilia è un chitarrista avant formatosi accademicamente al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, ma da sempre attento sia alle forme classicamente “rock” che a quelle di avanguardia e ricerca sullo strumento.
Originario della Liguria ma trasferitosi da tempo a Bologna, Pilia ha portato avanti una intensa attività in solo che ha fruttato nel corso degli anni una notevole mole di lavori, tutti di alto livello – The I Season (Time-Lag 2004),Healing Memories And Other Scattering Times (TheLastVisibleDog 2005), The Suncrows Fall And Tree (cd Sedimental 2006), Action Silence Prayers (Die Schachtel 2008), la trilogia Last Days (vol. I lp 8mm 2008; vol. II 7? presto?! 2009; vol III tape Tulip 2009) e la raccolta di “sketches” acustico ed elettrici Strings (Musica Moderna 2012) – oltre che una serie di collaborazioni a tutto tondo che lo hanno portato dagli esordi coi bolognesi Settlefish all’entrare in pianta stabile nei Massimo Volume prima e poi a supportare in sede live gli Afterhours e a suonare in un tour worldwide, oltre che registrare in studio, con la cantanta maliana Rokia Traorè.
Accanto a queste collaborazioni, però, Pilia ha sempre trafficato con la musica d’avanguardia e underground, dato che per sua stessa ammissione è sempre stato attratto dalla ricerca sul suono e sulle sue relazioni con lo spazio, la memoria e il tempo.
Lo dimostrano le citate uscite in solo in cui Pilia ha sempre giocato sulle timbriche e sui chiaroscuri dell’elettrica, prima, e dell’acustica, poi. Un percorso che lo ha portato a trafficare con la minimal music (The Suncrows Fall And Tree) e filtrare la sua chitarra per disegnare “architetture sonore scheletriche e autunnali“, come si diceva per l’esordio su Die Schachtel Action Silence Prayer, mantenendo sempre i legami con la tradizione e le origini (il folk della chiosa dell’album).

Nelle esperienze targate 3/4HadBeenEliminated con Claudio Rocchetti e Valerio Tricoli, quelle made in In Zaire (quartetto con gli ex G.I. Joe Riccardo Biondetti e Alessandro De Zan più Claudio Rocchetti), l’unione con Andrea Belfi e Mike Watt ne Il Sogno Del Marinaio e quella coi due Shiprwreck Bag Show, Xabier Iriondo e Roberto Bertacchini, in Cagna Schiumante, emerge invece l’estro camaleontico del bolognese d’adozione, pronto a portare in dote – un po’ come successo coi Massimo Volume “della rinascita” – il suo riconoscibile tocco piegato però sempre nelle varie forme delle band a cui viene prestato.

Un altro aspetto che caratterizza l’atomizzata discografia piliana è quello delle collaborazioni e split: da segnalare lo split 12? con Paolo SpaccamontiStands Behind The Men Behind The Wire (EFT, Brigadisco 2013), il trio con David Grubbs e Andrea Belfi, i lavori con David Maranha e Blind Jesus, la citata attività live con Rokia Traorè che lo ha portato a frequentare e inglobare gli input multiculturali africani e molto altro ancora, per uno dei chitarristi più attivi e coraggiosi del panorama italiano.
In questi ultimi anni, Pilia ha via via approfondito l’elemento acustico della chitarra, in una ricerca che lo ha portato a elaborare in solo Blind Sun New Century Christology, proprio in una alternanza tra tradizione prewar blues e avanguardia chitarristica; un lavoro, si sottolinea in sede di recensione, che «raggiunge vette di eccellenza formale, pregnanza simbolica e appassionata emotività a dir poco invidiabili».

Segnaposto

Curiosità

Domanda

Risposta – Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Domanda

Risposta – Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Domanda

Risposta – Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Domanda

Risposta – Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Manuel Agnelli

Desc. breve membro gruppo: Voce, chitarre, tastiere

Segnaposto

segnaposto

Rodrigo D'Erasmo

Desc. breve membro gruppo: Violino, chitarre, tastiere, voce

Segnaposto

segnaposto

Xabier Iriondo

Desc. breve membro gruppo: Chitarre, Mahai Metak

Segnaposto

segnaposto

Roberto Dell'Era

Desc. breve membro gruppo: Basso, Chitarra, Voce

Segnaposto

segnaposto

Fabio Rondanini

Desc. breve membro gruppo: Batteria, percussioni

Segnaposto

segnaposto

Press

Etiam quis blandit erat. Donec laoreet libero non metus volutpat consequat in vel metus. Sed non augue id felis pellentesque congue et vitae tellus. Donec ullamcorper libero nisl.

Press

Etiam quis blandit erat. Donec laoreet libero non metus volutpat consequat in vel metus. Sed non augue id felis pellentesque congue et vitae tellus. Donec ullamcorper libero nisl.

Press

Etiam quis blandit erat. Donec laoreet libero non metus volutpat consequat in vel metus. Sed non augue id felis pellentesque congue et vitae tellus. Donec ullamcorper libero nisl.